Archivi tag: web apps

chatbot, chat bot, Messenger bot, Telegram Bot, WhatsApp bot

CHATBOT: Cos’è e perché te ne servirà presto uno per la tua attività

(panoramica(): 2 min –  tempo di lettura 10 min)

INTRO

L’intento di questo post è di spiegare in parole semplici e non tecniche a chi, non tecnico, potrebbe trarre giovamento dall’utilizzo di questo nuovo strumento chiamato appunto chatbot o chat bot. Di cosa si tratta e quali sono le sue potenzialità nell’utilizzarlo nella propria attività che sia anche piccola.
L’ottima notizia, in questa fase iniziale, è che essere i primi a poterlo offrire come servizio ai propri clienti non richiede grossi investimenti sia di tempo che di denaro.


PUNTI CHIAVE

I punti saranno brevi e concisi, l’intento è dare una panoramica chiara e di facile e veloce lettura.
La prima parte chiarirà cosa sono i chatbot.
La seconda il perché sempre più stanno diventando uno strumento chiave nella comunicazione con la clientela.
La terza elencherà i principali utilizzi per attività commerciali e business in generale.
I titoli () riassumono il concetto, così anche a colpo d’occhio puoi farti già una buona idea. Continua a leggere

Interessante piattaforma di E-learning

Savvy, è una piattaforma che ti permette di imparare quello che vuoi, quando e dove vuoi.

Offre lezioni online personalizzate per ogni tipo di obbiettivo.
Puoi imparare a cantare o scrivere codice, o come nel mio caso, come migliorare la tua attività grazie agli ultimi strumenti digital.

L’ho trovato veramente interessante, quindi ho deciso di farne parte.
Ecco il mio profilo:  www.savvy.is/profile/simoneicardi

Se riuscirai ad approfittarne essendo tra i primi 100 potrai anche risparmiare 50$. Chiedimi il codice!

Se sei interessato a questo o altri argomenti legati al mio lavoro, puoi anche contattarmi direttamente dal mio sito per avere una soluzione ancora più cucita sulle tue necissità.


Interessante? Ricevi gratuitamente una email  quando esce un nuovo articolo.



Google crawlers possono ora interfacciarsi con javascript

Parrebbe di si, o almeno esser questa la direzione presa, il che sarebbe sicuramente una cosa piuttosto utile.

Per approfondire: http://googlewebmastercentral.blogspot.no/2014/05/understanding-web-pages-better.html


Interessante? Ricevi gratuitamente una email  quando esce un nuovo articolo.



Il prossimo futuro del web?

Sarà veramente questo il prossimo futuro del web, o perlomeno delle web apps?
In questo interessante articolo (in inglese) si ipotizza l’evoluzione prossima al cosiddetto isomorphic-javascript.
Quindi JS anche lato server per ovviare principalmente a problemi di velocità di rendering della pagina nonchè di seo.

Check it out: venturebeat.com/2013/11/08/the-future-of-web-apps-is-ready-isomorphic-javascript/


Interessante? Ricevi gratuitamente una email  quando esce un nuovo articolo.